Visualizzazione post con etichetta Downton Abbey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Downton Abbey. Mostra tutti i post

lunedì 25 maggio 2015

Un tè a Downton Abbey


Non so se conoscete la serie televisiva Downton Abbey, noi sì, molto bene.
Siamo una famiglia che si è appassionata alle vicende di Lord Grantham, vicende che narrano la vita dei nobili ma anche della servitù, in egual misura.
Ci hanno appassionato così tanto che a me è presa voglia di creare un evento:
Un tè a Downton Abbey (nel mio giardino of course).
La stessa idea, nello stesso momento (senza ovviamente che ci interpellassimo) l'ha avuta Bruna, una delle mie amiche del tè. Vi lascio immaginare i fuochi d'artificio quando ci siamo parlate, non stavamo più nelle scarpette. La preparazione ha richiesto tempo e impegno, ma lo rifaremmo duecento volte per la bellissima riuscita di ieri. Il nostro team, formato da Bruna, Annie, Gabrielle, Leila e la sottoscritta, ha dato vita a una serie di ricerche per ricreare perfettamente una giornata tipo anni'20. Questo inverno infatti, davanti a un camino acceso e una tazza di tè, abbiamo dato via all'impresa, guardandoci quel pomeriggio uno spezzone (fotogramma per fotogramma) di una puntata in cui Lord Grantham e famiglia ricevono nel loro parco. Io non ho un parco, ma diciamo che il mio umile giardino ha fatto la sua figura. Armate di penna, taccuino e idee abbiamo dato il via a una minuziosa ricerca del dettaglio e del particolare, soprattutto per l'intrattenimento. Tutto doveva essere perfetto e uguale e quindi via alla ricerca del catino di zinco per il Duck Fishing, piccoli oggetti per il Lucky Dip, una stampa per lo Snakes and Ladders e il gioco della mela, senza tralasciare la cura nello scegliere i tendaggi e le stoffe perfette.
Abbiamo scovato oggetti antichi, foto d'epoca e ricreato ricette di quel tempo. Io ad esempio ho fatto i famosi piccoli tramezzini al salmone e al cetriolo tratti dal libro
The Unofficial Downton Abbey Cookbook, ma tutto ciò che era sulla tavola vi posso assicurare che era divino.
Gli ospiti/amici (meravigliosamente stupendi) si sono presentati con abiti d'epoca che ognuno ha confezionato per conto proprio, svuotando armadi, ingegnandosi a ricreare, sfare e cucire altri abiti. E per chi fosse stato sprovvisto, niente panico: accessori per tutti. E quei cappelli, signore mie, cosa sono?
C'è stato un entusiasmo, una felicità di partecipazione e un impegno costante senza precedenti e la bellissima riuscita ne è il risultato. Prima di lasciarvi alle foto (perché come per ogni evento le parole sono superflue) vorrei ringraziare tutti i partecipanti e le mie quattro ladies (Bruna, Annie, Gabrielle, e Leila) perché ogni volta è una gioia e un onore organizzare questi party.
p.s. Menzione speciale alla mi'mamma: una perfetta Mrs Patmore e alla sua adorabile sguattera Daisy che non era altro che la mia Alice.
Ah sì, c'era anche Lord Grantham, chè, poteva mancare?

Ora, per accompagnarvi in questo giorno speciale, accendete la musica e immergetevi nell'accogliente atmosfera di Downton Abbey.


























I giochi:






La cucina:







































p.p.s. L'intero album  su FB.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails