
“Guarda un po', che ne pensi?”
Sono nella mia cameretta con a fianco
mio fratello.
Il bello è che non siamo nell'83, ma
nel 2012. Io ho 39 anni e mio fratello 34.E la cameretta ha assunto
un aspetto leggermente diverso. Non è più mezza rosa e mezza blu,
ma è molto maschia, rivestita di poster e aggeggi che stanno bene
proprio nel periodo di Halloween. Ma oh, i gusti non si discutono. Se
provo a mettere un poster del genere in casa mia, scapperebbe anche la
gatta, per dire. E' che io di musica non è che ci capisca molto, e
in questa camera adesso si respira pure quella.
Comunque dicevo: mio fratello mi fa
“Che ne pensi?”
E sulla sua televisione parte un video.
La mia bocca assume questa forma: O e
giuro non mi sembra vero che mio fratello sia proprio là, dentro il
tubo catodico.
Mi fa un effetto strano, soprattutto
perché è vero. Il gruppo di mio fratello, i Delirememami, ha
inciso un album Se fosse per me e questo è il video
del singolo.Vi avevo già parlato di loro qui e qui, e forse anche altre volte, e ora ci siamo.
Sapete che in questo blog non si parla
mai di musica, ma stavolta mi sento di farlo, non solo perché è mio
fratello (che come dice Pino Daniele 'Ogni fratello è bello a
sorella soja'), ma perché so cosa c'è dietro. In primis una grande
passione, che è il motore di ogni progetto.E lui ce l'ha. E tanta.
Il bello è che da piccolo voleva fare
l'esploratore,il meccanico, il fantino, il corridore, il motociclista
e si volle far comprare una chitarra.
Ora suona la batteria. E' coerente come
la su' sorella.
Il bello è che pensi che uno si è
fatto un bel po' di scuola per suonarla così bene.Invece ha imparato
da solo, ha visto che sapeva usare quelle bacchette sui tamburi
meglio di un cinese con un piatto di riso. Le fa rullare e roteare
con la maestria di un prestigiatore, le manda in aria e le riprende
come uno sbandieratore. C'ho provato io e manca poco mi porto via un
occhio. Per me lui ha avuto quelle folgorazioni che ti colpiscono un
giorno e prendono forma man mano che passa il tempo. Tipo “Oh!Ma io
son portato per suonare la batteria!” per la gioia di mamma e papà,
ovvio. Che non vi dico durante le esercitazioni in casa. Babbo a fine
giornata raddrizzava tutti quadri, per dire.
E poi è arrivato il gruppo. Un gruppo,
che vojo dì, qualche soddisfazione se l'è levata. Hanno aperto
concerti importanti come quelli di Simone Cristicchi, i Nomadi,
Bandabardò, Roy Paci e Aretuska, Buena Vista Social Club e altri.
Un gruppo musicale nato dall'amore
per la buona musica, con un occhio al sociale che davvero non ha
niente di scontato.
Ottimi tutti i componenti, con la voce Marco Catola che è in qualche modo il simbolo dei Delirememami,
con la sua immagine graffiante e sopra le righe (che io adoro).
Autore di testi con una profondità che lèvati.
L'altra voce Annamaria Raffa che dà ai
pezzi un tocco femminile e a mio parere gitano.Una
cantante che non sciommiotta, che non imita, che non 'somiglia
a'.(Che quando provi ad emergere è un rischio che purtroppo corri).
Lei ha il suo stile e in questo è unica.
E poi
Daniele Burchi alla chitarra e Donatella Mariotti al basso con una
carica e una preparazione non indifferente, Marco Marini ai fiati che
dona alle canzoni dei Delirememani un tocco inconfondibile e
prezioso, col quale crea un filo conduttore tra tutte le melodie.
Infine
Roberto Fruzzetti (detto Bufera) alla batteria.
No
vabbè, è mio fratello, non riesco a essere obiettiva. Potrei dirvi
che suona bene a bestia, che quando l'ho visto suonare per la prima
volta in pubblico mi sono commossa, che me lo ricordo piccino e ora
mi fa i concerti, che è riuscito, lui, a coronare il suo sogno,
anche se siamo solo all'inizio. Infatti vi chiedo (vi chiedo mai
niente, io?Per me, dico) di far girare il video, per far sì che il
gruppo venga conosciuto il più possibile, che continui questo sogno
e questo progetto fatto da ragazzi con una grande passione nel cuore
e una grandissima conoscenza musicale. Perché davvero la musica può
fare grandi cose.
Qui
c'è il video del singolo:
ditemi
cosa ne pensate, e facciamolo girare.
Come ha detto la mia amica Simona “Mi piace questo incrocio Irish-pizzica!”
Insomma,
chiamatelo come volete, ma a me garba una cifra!
Infine
pubblico anche il testo che davvero merita una riflessione:
Puoi
pagare un militare con il prezzo di una battaglia. Giocare con la sua
vita, fargli vincere una medaglia. Usarlo per la pace in nome di una
guerra, torna eroe in una bara un altro padre di famiglia. Sulle
coste puoi raccogliere uomini senza scelta, sopravvissuti senza acqua
sopra una scialuppa. Sono cotti dal sole, che è su tutti sulla
testa, anche sopra chi si sente invaso e si mette subito
sull'allerta.
Terrò per me il sidro di mele...prima che il tempo lo faccia diventare vino! Poi...terrò per voi il vino da bere...prima che il tempo lo faccia diventare aceto. Puoi cambiarci la cultura con i talk show per l'istruzione, gratta e vinci, cocaina, nei cent'anni alla pensione. Puoi in Val Susa malmenarci a tutta birra per Lione, restano in tenda i senzatetto o dentro ville di cartone. Sui cantieri puoi trovare uomini di ferro, con lo sforzo in faccia di chi erige tutto, con la ruggine in tasca che gli corrode il volto, ai loro funerali niente fanfare, niente croci sul petto.
Terrò per me il sidro di mele...prima che il tempo lo faccia diventare vino! Poi...terrò per voi il vino da bere...prima che il tempo lo faccia diventare aceto.
With you following the path of dreams...With t you following the path of dreams...
Duecentoquaranta vittime per fare un metro quadro di un abito di visone per un set di vestiario.Pappone sul mercato è il cacciatore ordinario, ogni Stato bracconiere, contrabbandiere e mercenario. Siamo tutti quanti sopra quella famosa barca, sei miliardi di animali come dentro una stanza. Due metri sotto terra livellano la distanza tra chi beve e chi è bevuto e chi è ubriaco abbastanza.
Terrò per me il sidro di mele...prima che il tempo lo faccia diventare vino! Poi...terrò per voi il vino da bere...prima che il tempo lo faccia diventare aceto.
...Wait me, take me following the path of dreams. Because you can' t realize yourself if you don' t share your joy!
Terrò per me il sidro di mele...prima che il tempo lo faccia diventare vino! Poi...terrò per voi il vino da bere...prima che il tempo lo faccia diventare aceto. Puoi cambiarci la cultura con i talk show per l'istruzione, gratta e vinci, cocaina, nei cent'anni alla pensione. Puoi in Val Susa malmenarci a tutta birra per Lione, restano in tenda i senzatetto o dentro ville di cartone. Sui cantieri puoi trovare uomini di ferro, con lo sforzo in faccia di chi erige tutto, con la ruggine in tasca che gli corrode il volto, ai loro funerali niente fanfare, niente croci sul petto.
Terrò per me il sidro di mele...prima che il tempo lo faccia diventare vino! Poi...terrò per voi il vino da bere...prima che il tempo lo faccia diventare aceto.
With you following the path of dreams...With t you following the path of dreams...
Duecentoquaranta vittime per fare un metro quadro di un abito di visone per un set di vestiario.Pappone sul mercato è il cacciatore ordinario, ogni Stato bracconiere, contrabbandiere e mercenario. Siamo tutti quanti sopra quella famosa barca, sei miliardi di animali come dentro una stanza. Due metri sotto terra livellano la distanza tra chi beve e chi è bevuto e chi è ubriaco abbastanza.
Terrò per me il sidro di mele...prima che il tempo lo faccia diventare vino! Poi...terrò per voi il vino da bere...prima che il tempo lo faccia diventare aceto.
...Wait me, take me following the path of dreams. Because you can' t realize yourself if you don' t share your joy!
Buon
ascolto.
P.S.
Grazie a chi condividerà questo video. Farete felici il gruppo, ma
soprattutto me.