L’Homo Orbus (o più comunemente chiamato Uomo Orbo)è un essere vivente assai complesso.Appartiene alla famiglia dei Cecati ed è il più grande paraculo di tutto il mondo animale. Bensì dotato di un cervello normale, dimostra una certa difficoltà a contemplare ciò che lo circonda. Nella fase della caccia all’oggetto, talvolta anche del cibo, assume la tipica posizione di ndocazzoè, posizionando le mani sui fianchi e chinando il capo. Durante questa fase, spesso ignorato dalla femmina, accompagna l’espressione interrogativa al classico richiamo, spesso gutturale. Recenti scoperte ci dimostrano che l’Homo Orbus dispone di tre tipi di espressione vocale:
Il richiamo rabbioso “Non c’è!”
Il richiamo lamentoso “Me lo vieni a cercare teeee?”
Il richiamo sessuale “C’ho na voglia che non ci vedo”
L’Homo Orbus, nonostante dimostri grandi capacità nel comunicare e nel gestire la tana e il lavoro, soffre di perdita di memoria a breve termine e di mancanza di molteplici diottrie qualora ci fosse bisogno di cercare un oggetto inerente alla propria persona. Sovente,lo possiamo ascoltare mentre domanda “Dove sono le mie mutande?” nonostante gli indumenti siano nello stesso posto da ben 2 secoli. Sono stati ritrovati graffiti sui muri raffiguranti la piantina della caverna con una freccia “LE TUE MUTANDE SONO QUI”
L’Homo Orbus, nonostante i molti anni passati nella tana, ha anche serie difficoltà a procacciarsi il cibo da solo, in quanto si spaventa facilmente davanti ad un pensile aperto. Questo fatto ci induce a chiederci se l’apertura di un cassetto o di uno sportello, invalida in maniera importante l’uso degli arti superiori. Infatti possiamo notare che se il soggetto non trova davanti ai suoi occhi il cibo prescelto, ha serie difficoltà a spostare e allontanare gli oggetti davanti a sé.
L’Homo Orbus generalmente è fatto per la vita di coppia, in quanto (in caso contrario) nessuno potrebbe rispondere alle sue richieste e questo potrebbe causargli uno stato depressivo permanente.
In genere è figlio di suocera minkias (che tratteremo nella prossima puntata) la quale lo difende con il tipico richiamo “MaPorello”.
In cattività l’ Homo Orbus rivela una grande capacità di adattamento, sfoderando sorprendentemente dieci decimi di vista, qualora ci fosse la possibilità di un accoppiamento immediato. Studi recenti hanno dimostrato che con un triplo carpiato dei neuroni specchio, scorge una minigonna giropassera e uno stacco di coscia a più di cento metri in notte fonda.
Questa sua capacità di adattamento è stata chiamata "SonoOrbo Quandomepare"
L’Homo Orbus non è raro vederlo girare a quattro zampe nella tana alla ricerca delle sue ciabatte.In questa posizione possiamo ammirare tutti i suoi 120 cm al garrese.
Esistono molte sottospecie di Homo Orbus:
L’homo Orbus Orbus :
geneticamente cecato dalla nascita, ha il mantello a rombi e gli occhi sono cerchiati da un paio di occhiali la cui grandezza si avvicina al diametro di una ruota da mulino)
(immagini:http://mygenomix.wordpress.com/tag/polimorfismi/
http://lab.iulm.it/articolo/2008/02/29/articolo_2182.shtml
http://spigoblog.blogspot.com/2011/01/miopi-standard.html )
Non ho parole! Ma lacrime mescolate a risa con verso suino...
RispondiEliminaahahahahah, è stramitica!!!!! Simo ma questo è mio padre! Quello che quando gli commissioni un acquisto al supermercato ti risponde sibillino: "se lo trovo, se c'è..." E lì capisci che non avrai il tuo panino... :-DD
RispondiEliminaAttendo con ansia le prossime puntate!
Bellissimoooooooo!
RispondiEliminaCiao Simo!
Mi sono piegata in due e devo dire che col sottofondo di quark si raggiunge davvero la perfezione della lettura!
Hai una mente geniale, anche se ti sarai stancata di sentirtelo dire.
Mitica mitica!!!
Come mi piace essere tua amica e leggerti!!!
La "vista a dieci decimi per la mini gonna a giro passera" mi ha fatto schiattare!
Bene!
La giornata comincia con un mega sorriso!
^_________^
Grazie.
Bacio.
Nunzia
Piccolalory, solo tuo padre?Io ci vedo il mio, mio fratello e pure Andrea!La ricerca delle mutande è un classico.Tutti stanno a studià il leone, ma qui ci sono cose serie da sottoporre alla scienza :-D
RispondiEliminaZula, il piacere è mio, ma va là!..
Tu hai una fantasia incredibile!!! ma la cosa davvero speciale è che sai raccontarla talmente bene, che uno finisce per crederci!!! Adesso io sono sicurissima che siano stati ritrovati in alcune grotte, quei graffiti delle mutande!!! Seguirò con molta attenzione queste puntate di Qui Pro Quark, i programmi scientifici mi sono sempre piaciuti molto!!! Ahhahhha, sei troppo brava!!!Bacioni!
RispondiEliminaOddio no, dimmi che non è vero, ho appena scoperto che per uno strano scherzo della natura appartengo alla specie anch'io, son famosa per non trovare le cose che mi stanno a 10cm di distanza!!
RispondiEliminaE comunque grande Simo come sempre, aspetto di vederti in prima serata su Rai1 accanto a Piero :D e aspetto le altre puntate sempre con colonna sonora :D (e aspetto anche che chiamino la neuro perchè una che ride da sola, davanti ad un pc, dentro un negozio, non è cosa normale!!!!)
MERAVIGLIOSO!
RispondiEliminaSono tutti così allora non solo il mio?
"Dove sono i piatti?!!?"
I piatti?!!? I piatti?!!? Abbiamo una cucina 2 m X 4 m e le cose sono allo stesso posto da 5 anni e mi chiedi dove sono i piattiiiiiiiii?!!?
ma che ti posso dire? mi sto sbellicando dalle risate, come le racconti tu cara mia nessuno mai!
RispondiEliminaYou are very strong....
ma si dai diamoci dentro anche oggi col pandoro
RispondiEliminauahuahuahuahuahuah...FANTASTICA!!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggere il prossimo episodio :D
Ognuna di noi ne ha (almeno) uno in casa!!!!!
RispondiEliminaGrande Simo!!! Ma è proprio così, vero? Non c'è via d'uscita! Pensa che il Carletto, quando va al supermercato passa tutto il tempo a chiamarmi per chiedermi dove trovare le cose della lista e io, che ce lo mando da solo ovviamente perchè ho altro da fare, divento una iena e mi tocca pure guidarlo da una corsia all'altra, "scaffale in alto, scaffale in basso..." Grrrrr!!!! E quando cercano qualcosa nel frigo? Non ci si crede! Io di solito alla sua domanda davanti al frigo aperto "Ma dov'è?" io generalmente rispondo "Davanti al tuo naso" eccheccacchio! :-)
Mi piace la scienza secondo Simo!!!
Un bacione e saluti al tuo homo orbus!
ps: la TAC m'ha fatto morì!
...adoro la tua nuova serie, attendo con ansia le prossime puntate.
RispondiEliminaqui ci sono un po' racchiusi tutti gli uomini, pensa che anche mio figlio, nove anni, già è "affetto" da questa cecità!
RispondiEliminacomplienti per il post, in questo grigio mercoledì ci voleva una sana risata!!!
sei grandiosa mi hai fatto morire! non posso mai non seguirti, ora DEVO leggere anche le prossime puntate! :)
RispondiEliminaahahhahaah!
RispondiEliminaIo ho i cassetti e i ripiani delle mensole quasi ordinati per necessità:
Quelli che potrebbe usare lui sono nel posto dove ci si arriva prima, più visibili e davanti a ongi tipo di barattolo.
I piattidi carta sono sempre stati nello stesso posto insieme ai tovaglioli di carta e i bicchieri di carta...e ongi sera, ma dove sono i bicchierini di carta? prendo un bicchiere di vetro!
sa che i piatti e i bicchieri dopo lavati stanno sul lavandino!:O
ahahahhahaha
Simo...è vero!!!Sono così!
buon primo dicembre!
OK!
RispondiEliminaPer le pari opportunità, il prossimo va dedicato alla femmina perfetta, quella che se le chiedi di andare in posta a fare un semplice versamento, stramazza colpita da ictus. O che rifiuta di fare un prelievo al bancomat 'perchénonpuòfaretuttolei'. O che fa la PAL (Portafoglio+Altezza+Lunghezza) a ogni Orbus che incontra...
Alèalèalè!!!
Che poi, non dico le mutande, ma quegli stramaledetti calzini perché devono ogni settimana cambiare di posto? E non è l'Orbus che li sposta: è la diabolica femmina perfetta, che li sposta appositamente per far passare da Orbuscimunitus il poveretto che li cerca.
Nelle caverne all'Orbus bastava sapere dov'era la clava, e, con quella roteante, mutande e calzini venivano serviti in piatti d'argento, altroché cercarli.
E i supermercati non c'erano: li hanno inventati le femmine, sempre puntando all'Orbuscimunitus, che non aveva bisogno anche di quelli per esserlo per dono di natura.
P.S.: bellissimo post!
Volevo un gatto nero nero nero!Volevo un gatto nero, come il carbon! :-D
RispondiEliminaGrande idea gattonero, si accettano suggerimenti per le prossime puntate ;-)
Ma come si fa solo a pensarle queste cose..anche il sottofondo musicale!! Sei un genio..ma questi uomini sono veramente tutti uguali, anche i miei non trovano mai niente perchè oltre al marito devo sommare i figli. Grandissima Simo meglio un programma televisivo che un libro sei troppo ganza
RispondiEliminanon mi è piaciuta!MI HA FATTO MORIRE DAL RIDERE!!!!!!!!
RispondiEliminaLa suocera minkias, il graffito nel muro e TAC si contendono il primo posto!!!
Sei favolosa!Attendo il seguito con impazienza :DDD Smacckete!
PS: bellina la "casadisimo" tutta addobbata a festa!!!
Non si può...Simo...non si può!!!
RispondiEliminaSto lentamente riprendendo fiato, ma ti assicuro che non è per niente facile....
hahahahahaahahhaaha
Oddiooooooooo
Concordo con le Pellegrine...devi fare televisione, scrivi un libro...fai quello che ti pare, ma sicuramente avrai un successo enorme!!!
Ma gli HOMO ORBUS...li abbiamo trovati tutti noi??? 0_o
Che culo però!!!
hahahahah
AH Sant'Homo Orbus...non la picchiare troppo forte ehhhh, che lei ti vuole bene, taaantooo beneeee!!!
Bacio Simo <3
Aurelia
grazie x il pandoro, una fettina piccola ché sono già sovrappeso.
RispondiEliminaSpesso non è questione di vedere. A casa nostra il tutto ha molto a che fare con l'archeologia. Le cose sono lì da anni però o proprio per questo vanno disseppellite. A seconda dei vari strati puoi anche decidere dove indirizzare le ricerche - "lì no, ci sono le robe di Natale e siamo a Ferragosto, prova dall'altra parte.."-
Un metal detector potrebbe aiutare ma non sarebbe risolutivo, con tutti quei polimeri radiotrasparenti che compongono i materiali odierni.
Last but not least, esistono gli sbilf, gnometti dispettosi che si divertono a sottrarti le cose e rimettertele sotto il naso. Io ci credo. Ne ho uno personale, giuro. E mi odia.
mi piace questa "rubrica"...posso dire che preferisco il secondo? ciao contenta che sei di nuovo attiva...si la email l'avevo ricevuta ed ero anche convinta di averti risposto..boh forse ho fatto qualche casino..ciao
RispondiEliminanooooo mi sono sbagliata il terzo...vabè che porto gli occhiali ma quella risposta è da "ciecata" completa... :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIeri sera ho fatto il panettone (cioccolato e uvetta che i canditi non mi piacciono): mentre leggi i commenti ne vuoi un po'? Sei esilarante, mi sembra di vederlo mio marito che cerca le cose nel frigo (che non trova) anche se il frigo fa eco da quanto e' vuoto... e io che gli dico:"secondo ripiano, dietro a..., di fanco a ..." Anche chi ti legge non e' niente male (vedi gattonero). Aspetto la lezione sulla suocera minkias... vediamo se anche li' non si sbaglia. Un abbraccio
RispondiEliminaMartina
fab è ipermetrope
RispondiEliminanonostante ciò è affetto di tutti i mali che hai indicato....
secondo me non è la questione orbus... è la questione homo che li rende deficitari di molte cose
simo sei unica...sto a morì
RispondiEliminamio marito davanti ad un pensile non puoi capire...non ce la fa a spostare le cose e via con il richiamo ahahah
non vedo l'ora di leggere le altre puntate.
ti abbraccio ma forte
bacio
@rocciajubba: ho letto il tuo commento e rido da mezzora..non ce la faccio + mi manca il respiro..un abbraccio
RispondiEliminaQuesta è la dimostrazione che anche i miei amici
RispondiEliminacommentatori sono troppo ganzi. L'ho sempre sostenuto io, quando dico che mi fate morì,mica scherzo :-D
IO ho un'esemplare di Homo Orbus Accusatoris che all'espressione rabbiosa "Non c'è" aggiunge quella "adesso dove lo hai nascosto"...questo esemplare a causa dei noti problemi di memoria DI CUI SOFFRE TUTTA LA SPECIE,a breve termine dimentica i luoghi in cui ripone i suoi oggetti e non essendo evidentemente in grado di ritrovarli nè ricordando di averli riposti lui stessi accusa l'esemplare di donna per poi sentirsi una merdaccia dopo essersi ricordato una volta ritrovato (sempre con enormi difficolà) l'oggetto nel luogo in cui lo aveva depositato.
RispondiEliminaTi seguo senza meno e ti stimo FRATELLA!!!!
E quando cerca qualcosa da mangiare? Apre ogni tipo di ripiano,che sembra un fermo immagine dei film "IL SESTO SENSO" quando i morti aprono tutti i pensili e i casetti e la mamma voltandosi al bambino dice :"ma come hai fatto?" e il BImbo:"mamma, non sono stato io!"
RispondiEliminaEcco il non sono stato io,è la scusa migliore quando in casa siamo in due...saranno stati i morti che cercano cibo nella dispensa.Anche sotto il lavandino cerca, e io mi domando:" ma secondo te metto i dolci sotto il lavabo?" :O
bah!
Vai Simo aspetto il resto!
Simo ma quante ne sai???????
RispondiEliminami riprendo e la faccio leggere anche all'avvocato (ahahahahahahahahahahahaaha)
UHUHUAAHUHHAHHU!!!Cranberry, l'esempio del film m'ha fatto troppo ridere!C'ho la scena davanti agl occhi :-DDD
RispondiEliminaSere, benvenuta fratella!!! E grazie del tuo contributo a questa puntata!
Verrete inseriti nei titoli di coda :-DD
siiiiiiiiiiii....risate e pandoro evvvvvvaaaaaiiiiiii
RispondiEliminaChe ridere!
RispondiEliminaDevo confessarti che oltre al filmato, mi ha fatto ridere moltissimo anche il tuo profilo. Troppo dissacrante! :D
Piacere di conoscerti!
Simo me fai schiantaaaaaaa!! Qui Pro Quark...molto meglio di "Rieducation Channel" di Guzzanti :D
RispondiEliminaAlla prossima voglio la "zsdora cecata"...io ne sono un mirabile esempio ^___^
Simo, tu hai sbagliato mestiere! Dovresti fare la scrittrice, guadagneresti un sacco di soldi, gireresti il mondo, perfino l'Oscar ti darebbero!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaIntanto, ti ringrazio per avermi risollevato il morale con questo post, avevo bisogno di farmi due risate... Grazie!
Alla prossima puntata!
abbiamo tutte un esemplare del genere in casa...che sia padre,marito o figlio...ahahah...ti auguro di arrivare alla prossima puntata se Sant'Andrea te lo permette.....auguriiiiiiii!!!!
RispondiEliminaP.S. al commento precedente: preso atto che vi siete 'tutte' coalizzate per sparare sulla croce rossa (alias Orbus, che tutto Scimunitus non è), davvero pensavate che, in illo tempore, l'Orbus avesse sacrificato un paio di costole solo per quella cosina lì?
RispondiEliminaQuella è la ciliegina sulla torta...
La quale torta è composta, anche, dal gravoso impegno di predisporre sul letto mutande, e calzini, dando magari una mano a indossarle dal verso giusto, nel caso l'Orbus, oltre che Scimunitus, fosse anche un pochino Rincoionitus.
PPS: non avendo problemi né di linea né di colesterolo, anzichè la fetta di pandoro potrei avere un panettoncino intero? Vedi che ne è avanzato uno dell'anno scorso, è lì sulla destra della sinistra, nella parte alta guardando in basso, nell'armadietto in bagno, vicino al dentifricio ma sotto il colluttorio...
PPPS: hai guadagnato un bacio, che estendo a tutte le diaboliche commentatrici.
PPPPS: gli auguri più avanti.
verissime parole.... poi con il sottofondo musicale la lettura diventa addirittura mistica...ahahha.. aspetto di leggere il seguito... :)
RispondiEliminaps. davvero bella la tua grafica... nulla in confronto alla mia.. :) (effettivamente anke io dovrei mettere un tema natalizio... magari questo we cambio...)
kiss
Aihmè questa specie non si estinguerà mai e il genere umano femminile se ne deve fare una ragione...cmq io mi ero "comprata" un esemplare del terzo tipo,ma a causa delle troppe TAC(alle altre),l'ho dovuto restituire...purtroppo non valeva la regola del soddisfatti o rimborsati:-(
RispondiEliminaSono passata con l'intento di ricambiare la visita che mi hai fatto oggi,ma mi ritrovo ad entrare nel covo di una mente diabolica!!!!
RispondiEliminaAhh...ah..ah...!!!Mitica Simona!!!
Ps:Sono diventata una tua "seguace" spero la cosa possa essere di tuo gradimento....
Da una tua omonima.......
Simona
hahaah che ridere Simona, mi fai morire! Ora mi 'iscrivo' al tuo divano!
RispondiEliminaDolcecotta - qui idem: stavo semplicemente ricambiando la visita, e guarda te che donna sbarellata si rivela questa Simona :-)
Simonaaaaaa!!!!! sei spaziale. Devo assolutamente farla leggere a mio marito!!! è lui... è lui!!! anzi ora lo stampo e glielo infilo nel portafoglio (così, se non lo dimentica a casa, praticamente si legge la sua carta d'identità)!!!
RispondiEliminaHomo Orbus???? P R E S E N T E!!!!!!!
RispondiEliminaciao, piacere! ma sei uno spasso!!!
RispondiEliminaE chi se la perde la seconda puntata? O meglio, chi si perde tutta la serie?!?!? però prima devo far scorta di klenex che stasera sto a'llagà la tastiera :))))) MI TI CAAAAAAAAA! Smackete :X
RispondiEliminaSimooooo stavo a crepà quasi quasi... ho la tosse rachitica e a ogni tossita una risata, e poi mi soffoco pure tu sei tutta fuori!!! ti prego devi scrivere un libro sai che diventeresti miliardari :-)))) baciiiiiiiiiiiii Ely
RispondiEliminasimo mi fai troppo ridere!grandeeeee
RispondiEliminaauhauhauahauhauhauahauhauhauh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaun mitooo!!!
auhauhauhauahuahauhauhauhauahauhauah!!!!!!
Si vede che sto fuori fase...ho fatto partire la musica ma aspettavo di vedere qualcosa...Orbamanus sminkius!
RispondiEliminaIo conosco molto bene l'homo orbus:mio padre è nella lista dei primi 5, non trova nemmeno la porta del bagno!il mio fidanzato in 2anni che viviamo in questi 30mq di casa ancora non ha capito dove stanno le forchette...chissà se lo capirà prima del trasloco!!!
Baci Simoncinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mi sa che tutti gli uomini son un po' Horbus... ahahahahah
RispondiEliminacmq si, sono io, l'ho cancellato per problemi vari di gente che mi tampina, mi spia, e mi rompe i cosiddetti... altro che stalking! :)
tu, sei sempre la migliore (oltretutto mi ha fatto troppo piacere vedere che ti ricordavi di me)
Ciao, c'è una sorpresa per te sul mio blog!
RispondiEliminagrande simo...la tua tesi e' perfetta....110 e lode...;)...sei la mejo!!!!
RispondiEliminaBenvenute alle nuove!Sono contenta che vi piaccia la mia casetta (con tutto quello che mi è costato addobbarla :-D )
RispondiEliminaWera, e secondo te mi dimentico??? Bella de zia!
Cri, appena ho due minuti arrivo. Sono tornata tardissimo dal lavoro e ora sto per cimentarmi in una ricetta.
HELP!!!
Si grazie senza uvetta però!!
RispondiEliminaSimo bellissimo sto post, davvero divertentissimo!!!!! Oltretutto scritto in questo "tono" risulta molto più british humor!!
Il mio Homo non c'è pericolo che non sappia dov'è il mangiare.. è UN CANE DA TARTUFO, non sbaglia di sicuro!! L'unica cosa che devo fare è avvertirlo o mettere i bigliettini "NON MANGIARE MI SERVE" altrimenti mi razzola tutto. Vedi cioccolato per fare guarnizione torta!!!
Un bacio e aspetto il seguito
ma quante risate m'hai fatto fare!!! :-DDD
RispondiEliminaSei troppo divertente e, obiettivamente parlando, alquanto realista! :-DDD
bacioni ed aspetto la suocera! :-D
Ahahahahhaha! Che spasso l'homo orbus! Allora mi consolo: si tratta proprio di una caratteristica genetica della specie quella delle mutande... vedi, a saperlo mi evitavo molti travasi di bile. Che bella casa tua! complimentissimi! Verrò a trovarti con molto piacere a leggere le tue perle di saggezza! A presto!
RispondiEliminaahahahahahahahha... meraviglia... avevo proprio bisogno di una esilarante lettura!!!! grazieeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
RispondiEliminano te mi fai veramente schiantà dalle risate!
RispondiEliminacioè rido da sola come una demente! devo leggere il tuo post alla mi' mamma!
:))))))))))))
troppo, troppo, troppo bello! Grazie per le risate !
RispondiEliminami sono stradivertita :o))....brava che stile...anche tu hai 10000 punti ai miei occhi
RispondiEliminaSplendida! (e grazie per il commento!)
RispondiEliminaRubo il tuo banner
Baci! <3
Signur, ma siamo invasi da hominis orbis!!!! :))
RispondiEliminaTi ci vedo troppo bene nei panni di Pierina Angela, non vedo l'ora di leggere la puntata sulla suocera, hi hi....
Una mini fetta di pandoro, si, grazie.... non vorrei esaggerare subito con gli ipercalorici, ma non resisto proprio al pandoro.
RispondiEliminaGrazie cara Simo per la tua visita, e soprattutto perchè in questo modo ho scoperto questa meravigliosa perla del diario. Sono rimasta molto abbagliata e corro subito a mettermi in fila tra le tue più ostinate lettrici.
Un bacione grande.
A presto,
Ziamame
Simo ma 'ndo le trovi!! Troppo forte SonoOrbo Quandomepare, grandiosa e per quanto rido mio figlio mi ha chiesto se ridevo per mai dire Grande Fratello!!!! Cheeeeeeeeeeeee ma quando mai io guardo GRANDE SIMONA !!!!
RispondiElimina<3<3<3
grazie per il pandoro,ma per caso conosci mio marito?la descrizione è perfetta.se posso dare un consiglio per il prossimo pezzo ,dovresti farlo su l'homo sordus,altra specie maschile diffusisssima
RispondiEliminaTi adoro!!! io divido la tana con un esemplare di homo orbus...ma si rifiuta a leggere il post, teme troppe verità...
RispondiEliminafantastico!!!sei grande!!
RispondiEliminaSimo mi sono permessa di linkare l'homo orbus sul mio blog. Avevo bisogno di un avallo scientifico per il mio esemplare specifico di homo orbus libicus, un esemplare raro, ma non ancora del tutto estinto, tanto che ne puoi trovare ancora qualcuno persino in Italia. Baci
RispondiElimina...che altro aggiungere...non ho più fiato!!!!!!!
RispondiEliminaé quasi l'una di notte e per colpa "tua" sono ancora sveglia,incollata al tuo blog,non riesco a smettere di leggere quello che scrivi...un post dopo l'altro,andrò a letto solo quando li avrò letti tutti...passando dal bagno a farmi un salutare bidè perchè dal ridere me la sono fatta addosso azz!! ciauuuuuuuu
RispondiEliminaottima scelta! bhuahahahha
RispondiEliminaevvai che t'ho trovata! ma quante volte ti possiamo votare???
che perla!!! e complimenti per la colonna sonora!!! ahahhaha
RispondiEliminaAnche se me ne dirai di tutti i colori, te lo dico, questo post me l'ero perso, mannaggia a me, le risate che mi sono fatta! con la musica di sottofondo, ovvio! Non ti smentisci mai...sei un genio....!
RispondiElimina